E’ online il rendiconto economico 2022, un rendiconto dell’associazione “per cassa”, figlio del grande impegno che nel corso dell’anno ha visto l’associazione impegnata, oltre nelle consuete attività di accoglienza dei senza fissa dimora, nell’accoglienza dei profughi ucraini fuggiti a seguito dell’invasione russa iniziata nel febbraio 2022 attraverso l’apertura temporanea (per
“Abbiamo bisogno di volontari”. Appello per Casa Mariolina
Ogni notte vuol dire accoglienza, una minestra calda e lezuola pulite. Ma per aiutare chi vive ai margini servono volontari, braccia generose sulle quali contare. Perchè se non c’è “benzina” la macchina della solidarietà fatica ad andare avanti e si può anche fermare.
Con un ringraziamento speciale a Milena Bonaparte
Via da casa, ma gli sfollati ritrovano il sorriso
“Un tetto per noi e per i gatti grazie ai volontari”. Gli ospiti accolti in un B&B dopo l’intervento del Comune e dell’associazione “La Città della Gioia”. Danneggiata la loro abitazione in via Branca. “Crollati gli intonaci siamo scappati in strada. L’edificio è parzialmente inagibile”. Dal Resto del Carlino Pesaro
Rendiconto economico 2021
Anche quest’anno, per trasparenza pubblichiamo sul sito web dell’associazione il rendiconto economico dell’anno trascorso. Si tratta di un rendiconto “per cassa”, ricomprendente quindi i movimenti economici manifestatisi nel corso dell’anno, indipendentemente dalla competenza economica, che testimonia ancora una volta come per portare avanti grandi progetti serve lo sforzo di tutti,
5×1000: Moltiplica il tuo desiderio di solidarietà e aiutaci a occuparci di profughi e senza fissa dimora
Anche quest’anno ci stiamo avvicinando al periodo delle dichiarazioni dei redditi e delle pubblicità che promuovono l’indicazione del 5×1000 alle varie associazioni. Come (quasi) tutti sappiamo devolvere il 5×1000 a una qualsiasi realtà non comporta oneri aggiuntivi per il contribuente. Per le associazioni però, e soprattutto per realtà “piccole” come
Racconti da Casa Mariolina
“La regola infame di tutte le società elimina il diverso, colui che non è come gli altri, deformato nel corpo o insano nello spirito”. Pensavamo che una generazione di benessere potesse cancellare secoli di fatica e povertà materiale. Non è così. Il binario della vita è ancora
Rendiconto economico 2020
Da quest’anno, per trasparenza, per coinvolgere ancora di più soci, volontari e tutti quanti sono o sono stati vicini alla Città della Gioia, abbiamo deciso di pubblicare sul sito web dell’associazione e inviare tramite newsletter il rendiconto economico dell’anno trascorso. Si tratta di un rendiconto “per cassa”, ricomprendente quindi i
5×1000 alla Città della Gioia, un gesto di solidarietà a km 0
Ci stiamo avvicinando al periodo del 5×1000. Per molti può essere sinonimo di dichiarazioni dei redditi, tasse da pagare, burocrazia e incombenze. Per te non comporta oneri aggiuntivi. Per noi è un grande aiuto. Per questo ti chiediamo di aiutarci, in occasione della prossima dichiarazione dei redditi, indicando il codice
2020: Numeri importanti contro il Covid
L’accoglienza non si è mai fermata, in modi e forme che si sono dovuti adattare al contesto per salvaguardare la salute di operatori, volontari e ospiti. Con l’augurio di poter ripartire a pieno regime desideriamo condividere un riepilogo di quanto fatto nel corso del 2020.
Casa Mariolina
Nel corso del